Pasolini (2014)

“Pasolini” si concentra sulle ultime ore di vita di uno degli intellettuali più controversi e discussi del secolo scorso, Pierpaolo Pasolini. In particolare racconta l’ultimo giorno di vita di Pasolini, focalizzandosi sulla sua vita familiare,… Continua a leggere »

Hammamet (2019)

Gli ultimi mesi di Craxi nella sua villa di Hammamet. Gianni Amelio sceglie di raccontare così una delle figure più controverse della recente storia italiana. Degli anni d’oro non v’è che il prologo: il 45°… Continua a leggere »

Jesus Rolls – Quintana è tornato (2020)

Finalmente Jesus Non sarà un Lebowski 2.0 ma per i malati di Dudeismo rivivere l’aria e l’atmosfera del mito che i diabolici Coen ci regalarono anni or sono è oro colato. John Turturro infatti ottiene… Continua a leggere »

JoJo Rabbit (2020)

La dolcezza di un bambino dentro il dramma più grande Il nazismo in Germania visto dalla lucida purezza d’animo di un bambino, innamorato e poi disilluso dall’icona fuhrer, tanto da immaginarselo quotidianamente al proprio fianco,… Continua a leggere »

Richard Jewell (2020)

Eroe per caso, mostro per convenienza Alla soglia dei 90 anni e in prossimità dell’ultimo ed eccellente The Mule, Clint Eastwood si ripete, portandoci in dote l’ennesimo lascito e un’altra pietra miliare di una carriera… Continua a leggere »

Judy (2020)

L’omaggio a una stella per sempre bambina Renèe Zellweger torna all’apice grazie ad una straordinaria interpretazione che rende giustizia alla storia di Judy Garland. E’ forse lei il prototipo primordiale di giovanissima stella, in seguito… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease