Storico: i nostri articoli.

Oppenheimer (2023)

Una svolta monumentale nel cinema di Nolan La Trilogia del Cavaliere Oscuro, Memento ed Interstellar, picchi più alti del cinema di Christopher Nolan, alternati poi a lavori meno applauditi ma tutt’altro che banali quali Inception e Tenet, avevano comunque posto nelle alte sfere hollywoodiane il prodigioso, genialoide e ancor giovane cineasta londinese, per quell’inedito trasformismo […]

L’Arma dell’Inganno (2022)

Un’incredibile storia di spionaggio che però non entra appieno nel cuore Una guerra interiore fra le menti sopraffine dell’Intelligence Britannica per fraintendere Hitler e sbarcare in Sicilia senza opposizione: a questa incredibile e reale vicenda attinge il maestro John Madden in Operation Mincemeat. Per riadattare il soggetto di Ben Macintyre e farlo scorrere meglio il […]

The Tragedy of Macbeth (2022)

L’omaggio di Coen al teatro di Shakespeare Joel Coen si distacca dal fratello per omaggiare nel modo più magniloquente possibile il teatro di Shakespeare, riproponendo anch’egli dopo numerosi esperimenti altrui la tragedia spirituale di Macbeth. In questo eccezionale saggio di cinema teatrale il geniale cineasta si toglie moltissimi sfizi, ossequiando la declamazione poetica dell’iconico drammaturgo […]

Belfast (2022)

Gli anni dei Troubles negli occhi di un bambino Kenneth Branagh colpisce e lascia il segno grazie a un introspettivo viaggio nei Troubles dell’Irlanda del Nord anni 60 e le truculente faide fra cattolici e protestanti, che piantarono a terra centinaia di ragazzi in nome della religione. Belfast è un biopic entusiasmante, nel quale il […]

The Last Duel (2021)

Una spettacolare rivisitazione medievale Ci troviamo nella Francia del XIV secolo, la moglie del cavaliere Jean De Carrouges appena rientrato dalla guerra è stata violentata da Jacques Le Gris, scudiero nonché suo amico, l’epoca bigotta di riferimento non permette però a Marguerite di essere creduta e proferire alcuna parola a sua difesa: sarà perciò il […]

L’Ombra delle Spie (2021)

L’ombra nucleare Ennesima e riuscita spy story da Guerra Fredda, ambientata durante l’epoca della Cortina di Ferro fra la gelida Russia anni 60 e l’altrettanto fredda e glaciale – umanamente parlando – Londra dell’MI6, irreprensibile servizio segreto a caccia di agenti ombra per carpire i misteri reconditi del terribile nemico sovietico, il tutto ovviamente in […]

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease