Una Battaglia dopo l’altra (2025)

Paul Thomas Anderson conclude il grande romanzo americano Il grandioso genio di Paul Thomas Anderson sbarca nel mainstream, dopo una filmografia variegata più tendente però a masse ristrette. Una Battaglia dopo l’altra, in origine “Vineland”,… Continua a leggere »

A Different Man (2025)

Interiorità ed esteriorità: cosa è più giusto? La vita di Edward, affetto da neurofibromatosi di Tipo 1, malattia che ne deforma il viso a causa di tumori non cancerosi, viene portata sul grande schermo da… Continua a leggere »

Anora (2025)

Fuoco e fiamme ma anche troppo clamore per un film esageratamente sfrontato Sean Baker si conferma cineasta sfrontato come pochi e conquista Hollywood con una pellicola controversa, nella quale la parola politicamente corretto è eliminata… Continua a leggere »

The Alto Knights – I due Volti del Crimine (2025)

L’ultimo crimine della mafia Americana Robert De Niro, diretto da Barry Levinson, interpreta in The Alto Knights – I due volti del Crimine il doppio ruolo di Frank Costello e Vito Genovese, boss fra i… Continua a leggere »

The Brutalist (2025)

Un’opera mastodontica sul post Olocausto La tragedia ebraica della Seconda Guerra Mondiale rivisitata in modo alternativo, ponendo l’arte e la cultura al centro della salvezza e resurrezione di un uomo. Questo in due parole tratta… Continua a leggere »

A Complete Unknown (2025)

Dentro la musica di Dylan in modo fedele, anche troppo Inizio anni ‘60, un ragazzo solitario e misterioso dal Minnesota in sella alla Triumph Bonneville T100 e con una valigia piena di canzoni/poesie, si presenta… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease