Dopo il verbosissimo e banale “L’amore secondo Isabelle” Claire Denis torna a dirigere un film fortemente allegorico, summa di tutte le sue tematiche ed ossessioni.Il suo è un cinema organico, intriso di umori corporali: lo… Continua a leggere »
Fuoco e fiamme ma anche troppo clamore per un film esageratamente sfrontato Sean Baker si conferma cineasta sfrontato come pochi e conquista Hollywood con una pellicola controversa, nella quale la parola politicamente corretto è eliminata… Continua a leggere »
Il magnifico omaggio di Spielberg a se stesso Penna e cinepresa di Steven Spielberg, cast strepitoso, fotografia e musiche dei capiscuola Kaminski e John Williams e un racconto soave con numerosi cambi di tono: tutti… Continua a leggere »
Uno spreco di risorse per un’opera troppo ambiziosa David O. Russell tenta di sbarcare il lunario dopo una serie di piccole perle cinematografiche che hanno già fatto la storia della commedia hollywoodiana recente. Il suo… Continua a leggere »
Reggio Emilia, anni 2010. Riko (Stefano Accorsi) e’ sposato con Sara( Kasia Smutniak) da una vita. Lui lavora in un salumificio mentre Sara gestisce un salone di parrucchiere con un amica. Tra venerdì sera in… Continua a leggere »
Spielberg riaccende il musical Il sogno di Spielberg diventa realtà: riadattare e riproporre il celebre West Side Story in epoca contemporanea e dedicarlo al suo compianto padre nonché mentore cinematografico e musicale! Il mitico story… Continua a leggere »
Los Angeles oggi. Jack Cunningham (Ben Affleck), promessa del basket ai tempi del liceo, soffre di alcolismo. Sin dalle prime scene del film vediamo come in tutta la sua giornata Jack lo usi come anestetizzante…. Continua a leggere »
Alexia da bambina ha avuto un grave incidente automobilistico. È sopravvissuta e le è stata impiantata una placca di titanio all’interno della testa. Una volta diventata adulta si esibisce come ballerina erotica in un motor… Continua a leggere »
Dopo il verbosissimo e banale “L’amore secondo Isabelle” Claire Denis torna a dirigere un film fortemente allegorico, summa di tutte le sue tematiche ed ossessioni.Il suo è un cinema organico, intriso di umori corporali: lo… Continua a leggere »
“Se apro il mio corpo affinchè voi possiate guardarci il mio sangue, è per amor vostro: l’altro” (Gina Pane). 1977, Susie è una giovane ragazza dell’Ohio che arriva nella famosa Markos Tanz Company di Berlino… Continua a leggere »
Nel febbraio 2017, Damien Chazelle vince l’Oscar come miglior regista per la pellicola La La Land, entrando così di diritto nella storia del cinema come il più giovane regista a vincere Oscar e Golden Globe… Continua a leggere »
Dopo aver sottratto ai propri complici il ricco bottino di una rapina, Tonino (Sergio Rubini), detto “Barboncino”, sgangherato pregiudicato di mezz’età, fugge per le strade di Taranto, si ferisce ad una gamba e perde la… Continua a leggere »
Un bandito agli antipodi Il romanzo di Peter Carey viene riadattato sul grande schermo da Justin Kurzel, giovane regista australiano che dopo un paio di lungometraggi mascherati con la coppia dei sogni Fassbender/Cotillard, torna a… Continua a leggere »
Le debolezze di Capone deludono le attese Intrigante e non poco, nonché tanto attesa, l’idea del rampollo californiano Josh Trank di riportare in auge le gesta di Al Capone, nel modo meno atteso e privo… Continua a leggere »