High Life (2018)

Dopo il verbosissimo e banale “L’amore secondo Isabelle” Claire Denis torna a dirigere un film fortemente allegorico, summa di tutte le sue tematiche ed ossessioni.Il suo è un cinema organico, intriso di umori corporali: lo… Continua a leggere »

Suspiria (2018)

“Se apro il mio corpo affinchè voi possiate guardarci il mio sangue, è per amor vostro: l’altro” (Gina Pane). 1977, Susie è una giovane ragazza dell’Ohio che arriva nella famosa Markos Tanz Company di Berlino… Continua a leggere »

Damien Chazelle. Ripercorriamo i successi del regista di La La Land

Nel febbraio 2017, Damien Chazelle vince l’Oscar come miglior regista per la pellicola La La Land, entrando così di diritto nella storia del cinema come il più giovane regista a vincere Oscar e Golden Globe… Continua a leggere »

Il grande spirito (2019)

Dopo aver sottratto ai propri complici il ricco bottino di una rapina, Tonino (Sergio Rubini), detto “Barboncino”, sgangherato pregiudicato di mezz’età, fugge per le strade di Taranto, si ferisce ad una gamba e perde la… Continua a leggere »

True History of The Kelly Gang (2020)

Un bandito agli antipodi Il romanzo di Peter Carey viene riadattato sul grande schermo da Justin Kurzel, giovane regista australiano che dopo un paio di lungometraggi mascherati con la coppia dei sogni Fassbender/Cotillard, torna a… Continua a leggere »

Capone (2020)

Le debolezze di Capone deludono le attese Intrigante e non poco, nonché tanto attesa, l’idea del rampollo californiano Josh Trank di riportare in auge le gesta di Al Capone, nel modo meno atteso e privo… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease