Due partite (2008)

La pellicola Due partite si inserisce nel filone dei film basati su opere teatrali. Il film si basa, infatti, sull’omonima piece teatrale scritta da Cristina Comencini, anche sceneggiatrice della pellicola. Nella prima parte del film… Continua a leggere »

Ema (2019)

“Ema” rappresenta l’inizio di una nuova fase della carriera di Larraín.Dopo quella autoriale, glaciale e politica di “Post mortem”, “Tony Manero”, “No-I giorni dell’arcobaleno-” ed “Il club” e dopo il dittico biopic di “Neruda” e… Continua a leggere »

High Life (2018)

Dopo il verbosissimo e banale “L’amore secondo Isabelle” Claire Denis torna a dirigere un film fortemente allegorico, summa di tutte le sue tematiche ed ossessioni.Il suo è un cinema organico, intriso di umori corporali: lo… Continua a leggere »

Suspiria (2018)

“Se apro il mio corpo affinchè voi possiate guardarci il mio sangue, è per amor vostro: l’altro” (Gina Pane). 1977, Susie è una giovane ragazza dell’Ohio che arriva nella famosa Markos Tanz Company di Berlino… Continua a leggere »

Damien Chazelle. Ripercorriamo i successi del regista di La La Land

Nel febbraio 2017, Damien Chazelle vince l’Oscar come miglior regista per la pellicola La La Land, entrando così di diritto nella storia del cinema come il più giovane regista a vincere Oscar e Golden Globe… Continua a leggere »

Il grande spirito (2019)

Dopo aver sottratto ai propri complici il ricco bottino di una rapina, Tonino (Sergio Rubini), detto “Barboncino”, sgangherato pregiudicato di mezz’età, fugge per le strade di Taranto, si ferisce ad una gamba e perde la… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease