Jesus Rolls – Quintana è tornato (2020)

Finalmente Jesus Non sarà un Lebowski 2.0 ma per i malati di Dudeismo rivivere l’aria e l’atmosfera del mito che i diabolici Coen ci regalarono anni or sono è oro colato. John Turturro infatti ottiene… Continua a leggere »

JoJo Rabbit (2020)

La dolcezza di un bambino dentro il dramma più grande Il nazismo in Germania visto dalla lucida purezza d’animo di un bambino, innamorato e poi disilluso dall’icona fuhrer, tanto da immaginarselo quotidianamente al proprio fianco,… Continua a leggere »

Richard Jewell (2020)

Eroe per caso, mostro per convenienza Alla soglia dei 90 anni e in prossimità dell’ultimo ed eccellente The Mule, Clint Eastwood si ripete, portandoci in dote l’ennesimo lascito e un’altra pietra miliare di una carriera… Continua a leggere »

Judy (2020)

L’omaggio a una stella per sempre bambina Renèe Zellweger torna all’apice grazie ad una straordinaria interpretazione che rende giustizia alla storia di Judy Garland. E’ forse lei il prototipo primordiale di giovanissima stella, in seguito… Continua a leggere »

Bombshell (2020)

Le tacite oppressioni per emergere al femminile La bomba Weinstein ha aperto gli orizzonti e le coscienze di parecchi story teller, alcuni dei quali caparbiamente e forse ipocritamente gettatisi perciò a capofitto sul drammatico argomento…. Continua a leggere »

Sorry We Missed You (2020)

L’ennesima lezione di Ken Loach La premiata ditta Ken Loach/Paul Laverty torna a colpire rumorosamente e ad aprire le menti. Lo fa con la solita forza sovrumana, immettendo nelle nostre coscienze la drammatica e dura… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease