Finalmente Jesus Non sarà un Lebowski 2.0 ma per i malati di Dudeismo rivivere l’aria e l’atmosfera del mito che i diabolici Coen ci regalarono anni or sono è oro colato. John Turturro infatti ottiene… Continua a leggere »
Fuoco e fiamme ma anche troppo clamore per un film esageratamente sfrontato Sean Baker si conferma cineasta sfrontato come pochi e conquista Hollywood con una pellicola controversa, nella quale la parola politicamente corretto è eliminata… Continua a leggere »
Il magnifico omaggio di Spielberg a se stesso Penna e cinepresa di Steven Spielberg, cast strepitoso, fotografia e musiche dei capiscuola Kaminski e John Williams e un racconto soave con numerosi cambi di tono: tutti… Continua a leggere »
Uno spreco di risorse per un’opera troppo ambiziosa David O. Russell tenta di sbarcare il lunario dopo una serie di piccole perle cinematografiche che hanno già fatto la storia della commedia hollywoodiana recente. Il suo… Continua a leggere »
Reggio Emilia, anni 2010. Riko (Stefano Accorsi) e’ sposato con Sara( Kasia Smutniak) da una vita. Lui lavora in un salumificio mentre Sara gestisce un salone di parrucchiere con un amica. Tra venerdì sera in… Continua a leggere »
Spielberg riaccende il musical Il sogno di Spielberg diventa realtà: riadattare e riproporre il celebre West Side Story in epoca contemporanea e dedicarlo al suo compianto padre nonché mentore cinematografico e musicale! Il mitico story… Continua a leggere »
Los Angeles oggi. Jack Cunningham (Ben Affleck), promessa del basket ai tempi del liceo, soffre di alcolismo. Sin dalle prime scene del film vediamo come in tutta la sua giornata Jack lo usi come anestetizzante…. Continua a leggere »
Alexia da bambina ha avuto un grave incidente automobilistico. È sopravvissuta e le è stata impiantata una placca di titanio all’interno della testa. Una volta diventata adulta si esibisce come ballerina erotica in un motor… Continua a leggere »
Finalmente Jesus Non sarà un Lebowski 2.0 ma per i malati di Dudeismo rivivere l’aria e l’atmosfera del mito che i diabolici Coen ci regalarono anni or sono è oro colato. John Turturro infatti ottiene… Continua a leggere »
La dolcezza di un bambino dentro il dramma più grande Il nazismo in Germania visto dalla lucida purezza d’animo di un bambino, innamorato e poi disilluso dall’icona fuhrer, tanto da immaginarselo quotidianamente al proprio fianco,… Continua a leggere »
Eroe per caso, mostro per convenienza Alla soglia dei 90 anni e in prossimità dell’ultimo ed eccellente The Mule, Clint Eastwood si ripete, portandoci in dote l’ennesimo lascito e un’altra pietra miliare di una carriera… Continua a leggere »
L’omaggio a una stella per sempre bambina Renèe Zellweger torna all’apice grazie ad una straordinaria interpretazione che rende giustizia alla storia di Judy Garland. E’ forse lei il prototipo primordiale di giovanissima stella, in seguito… Continua a leggere »
Le tacite oppressioni per emergere al femminile La bomba Weinstein ha aperto gli orizzonti e le coscienze di parecchi story teller, alcuni dei quali caparbiamente e forse ipocritamente gettatisi perciò a capofitto sul drammatico argomento…. Continua a leggere »
L’ennesima lezione di Ken Loach La premiata ditta Ken Loach/Paul Laverty torna a colpire rumorosamente e ad aprire le menti. Lo fa con la solita forza sovrumana, immettendo nelle nostre coscienze la drammatica e dura… Continua a leggere »