Cattive Acque (2020)

Vite inquinate Duro e crudo questo spaccato di ingiustizia comune a firma Todd Haynes, rientrato così in pompa magna dall’intrigante ma infine deludente La Stanza Delle Meraviglie. Il cineasta goliardico si affida a un articolo… Continua a leggere »

Era mio Figlio (2020)

Nessuna medaglia nonostante un cast di stelle La storia della Medal Of Honor postuma a un soccorritore paracadutista durante la guerra del Vietnam, viene riproposta al cinema da Todd Robinson, che sceneggia inoltre i dialoghi… Continua a leggere »

Strasbourg 1518 (2020)

“Come stai?” è la domanda più ricorrente che ci pongono e che poniamo in questi mesi di pandemia. È anche il quesito che scandisce ossessivamente i primissimi minuti del cortometraggio di Jonathan Glazer.La figura di… Continua a leggere »

Omelia contadina (2020)

“…in memoria dell’agricoltura contadina”.(Dal film) Alice Rohrwacher porta la sua macchina da presa sull’altopiano dell’Alfina per realizzare un’azione cinematografica contro le monoculture intensive e i pesticidi.Ad aiutarla c’è JR che ha creato appositamente per l’azione… Continua a leggere »

Nimic (2019)

Un violoncellista incontra in metropolitana una sconosciuta.La donna lo segue fino a casa e tra i due partirà un surreale e verbale duello identitario davanti agli occhi increduli della famiglia dell’uomo.Yorgos Lanthimos dopo aver sfiorato… Continua a leggere »

The lighthouse (2019)

“Chi lotta con i mostri deve guardarsi di non diventare, così facendo, un mostro. E se tu, scruterai a lungo in un abisso, anche l’abisso scruterá dentro di te” (Friedrich Nietzsche). Nel New England agli… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease