Drammatico: i nostri articoli.

Sorry We Missed You (2020)

L’ennesima lezione di Ken Loach La premiata ditta Ken Loach/Paul Laverty torna a colpire rumorosamente e ad aprire le menti. Lo fa con la solita forza sovrumana, immettendo nelle nostre coscienze la drammatica e dura riflessione sulla schiavitù corporale e spirituale di ogni individuo da bassifondi! Stavolta ha le sembianze della “gig economy” l’arma utilizzata […]

Storia di un Matrimonio (2019)

Uno spaccato di vita comune raccontato magistralmente Noah Baumbach, scrittore e regista dal curriculum brillante e ironico, lascia la poltrona di comedy maker per dirigere una storia drammatica tanto comune quanto difficile da impattare, per il semplice fatto che parlare, sceneggiare e riprendere la normalità senza artefatti è ben più complicato che avvalersi di suggestioni […]

Joker (2019)

La tristezza di essere un “villain” La bruttezza e ipocrisia della società attuale vengono raccontate nello spaccato di una surreale ma similare Gotham City, prima dell’avvento del supereroe pipistrello. La politica infatti è anche qui carente, i ricchi si ergono a salvatori della patria, i servizi pubblici scarseggiano, gli ultimi non hanno vie di sbocco […]

Onirica: field of dogs (2013)

“Se spieghi Dio, egli svanisce” Adam è sopravvissuto ad un incidente stradale, in Anche solo quest’ ultimo particolare fa sbottonare leggermente Adam, dandoci un assaggio della sua personalità:  grazie all’intervento di personaggi secondari, scopriamo che dopo le due traumatiche morti non si è più ripreso, chiudendosi in sé stesso e nel suo stato depressivo, quasi […]

Il giovane favoloso (2014)

Il giovane favoloso, il nuovo film di Mario Martone ci racconta la vita di uno dei più grandi poeti italiani: Giacomo Leopardi. Un film malinconico, introspettivo e assolutamente inaspettato; d’altronde Leopardi non era certo una persona semplice, e non dev’essere stato semplice nemmeno per il regista riuscire a capire da dove nascesse il talento del […]

Wonderwall (1968)

Un po’ voyeur lo siamo tutti. Wonderwall di questa seducente occupazione ne ha fatto un film. Al limite tra un lungo e raffinato video psichedelico e un bizzarro oggetto d’arte deliziosamente di serie B (+ +), in uno stile ascetico di poche parole e nel turbinio di immagini fluorescenti, il semi-sconosciuto Joe Massot,  realizza nel […]

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease